HYLA - Naturalisti Associati |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 17 Novembre 2014 00:00 |
La Società Cooperativa Hyla è costituita da un gruppo di operatori qualificati, laureati in discipline quali Scienze Naturali, Biologiche e Forestali; inoltre si avvale di collaboratori esperti nei settori Agronomico e Storico-Artistico. Hyla valorizza e tutela il territorio attraverso azioni di:
Hyla si rivolge al mondo della scuola, alle categorie economiche, ai turisti, ai centri estivi, alle istituzioni e ai cittadini attraverso un’articolata proposta di incontri, laboratori, interventi e percorsi nel territorio. L’attività nelle scuole viene concordata insieme agli insegnanti nel contesto del programma annuale. La pianificazione e la conduzione degli itinerari naturalistici evidenzia le peculiarità territoriali e sottolinea sempre il rapporto tra natura e cultura. Lo stile di Hyla è quello di associare al rigore scientifico la semplicità di linguaggio, trasmettendo all’utente conoscenze e passione. Inoltre, gli operatori di Hyla si avvicinano ai più piccoli grazie ai simpatici personaggi come il paguro Bernardo e la volpina Caterina, protagonisti delle favole naturalistiche, da loro ideate, accompagnate da animazione, per descrivere e scoprire diversi tipi di ambiente. Hyla offre le proprie competenze per approcci multidisciplinari in piani e progetti, sia di ricerca sia di gestione, che abbiano come scopo la conservazione, il recupero o la valorizzazione delle peculiarità ambientali del territorio nell’ ottica di uno sviluppo sostenibile.
Già da tempo i suoi operatori sono impegnati in consulenze presso istituti pubblici (Regione, Provincia, Comuni, Università) e privati (Architetti, Urbanisti, Ingegneri, ONG). Dal 2004 gli operatori di Hyla si occupano della gestione del Centro di Educazione Ambientale del Comune di Chioggia con sede a Palazzo Grassi e se ne sono occupati negli anni precedenti per conto del WWF, Fondo Mondiale per la Natura e del CAI, Club Alpino Italiano.
Tutti gli operatori di HYLA sono Guide Naturalistico Ambientali abilitate ai sensi della legge regionale sul turismo e soci dell’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE Per informazioni e prenotazioni: HYLA S.c. a r.l. c/o P&G Servizi s.r.l. Campo Marconi 17 30015 Chioggia Venezia email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Cell.: 3381755614 http://www.hylacoop.it P.I. e C.F. 03539850275 REA n. 316647 Albo Coop. A134407 |